Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Asensi

Scarpe scomode

Immagine
Ho provato più volte a scrivere una recensione sul libro Il treno dei bambini di Viola Ardone ( Einaudi ) e non trovo il modo di affrontarlo.  Ho trovato bellissima la storia stessa, l’umanità di chi decide di aprirsi verso chi ha bisogno. È ammirevole il lavoro fatto dall’Unione delle Donne Italiane e dal Partito Comunista, ed è qualcosa che l’autrice ci tiene a sottolineare. È meravigliosa la storia di queste persone che hanno dato il meglio di sé e delle loro vite per aiutare chi ne aveva bisogno, accogliere i piccoli del sud creando reti di solidarietà e generosità. È qualcosa che dev’essere riconosciuto e ricordato. La storia di Amerigo, il personaggio principale, è commovente e molto ricca di dettagli, come per esempio quando si parla di scarpe e dell’angoscia di chi ha usato sempre scarpe troppo lunghe, troppo strette, troppo usate, che poteva funzionare anche come una metafora della sua vita. Ma il libro come insieme non mi è piaciuto. Non mi ha convinto. Ecco perché: Il ...

La gratitudine perduta

Immagine
È da parecchi giorni che voglio scrivere questo post e non ci riesco.  Ho letto poco fa il libro  L'Origine Perduta , della giornalista spagnola  Matilde Asensi , già nota per il bestseller  L'Ultimo Catone .  L'Origine Perduta (edito prima dalla Sonzogno  e poi dalla BUR ) segue la storia di Arnau, giovane imprenditore e hacker catalano che cerca la cura per una strana maledizione che ha colpito suo fratello Daniel, seguendo le tracce lasciate dagli Incas e dagli yatiris . Questa ricerca lo porta alla Bolivia, al sito archeologico del Tiwanaku e alla foresta e parco nazionale Madidi.   Mentre lo leggevo, mi sono venuti in mente tanti argomenti che sono lasciati inconclusi nel libro e che vale la pena di discutere: la questione del linguaggio, la fragilità delle tribù amazzoniche, soprattutto quelle che hanno deciso di isolarsi dal contatto con "l'uomo bianco", la questione sulle origini dell'uomo e la visione della scrittrice sulla scienza, in partico...